e sono fortunatamente nata in Italia, in Riviera del Brenta, un gran bel posto tra Venezia e Padova, in un ventoso martedì di “qualche” fine marzo fa. Sono affascinata dai saperi antichi e dall’arte, soprattutto quelli delle donne. Mi piacciono le nuvole, gli alberi, le foglie, i paesaggi, l’umanità, viaggiare. Pratico la ceramica, la fotografia, opere di e su carta la landart, ma...
Per lungo tempo ho soprattutto lavorato e sgambettato insaziabilmente su e giù per i monti - una passione e una “droga”. Non c’era fine settimana o vacanza o ritaglio di tempo che non comprendesse la montagna, in ogni stagione.
Ad un certo punto ho condiviso la passione con Massimo, che diventerà mio marito e che ritroveremo spesso in questo sito.
Anche il volontariato in ambiti vari mi ha assorbito tempo e impegno.
Un’indole ideatrice la mia e anche organizzativa e cooperativa e determinata e quindi con tutte queste propensioni il tempo non basta-va mai. Eppure, anche se marginalmente, anche se in coda al resto, covava e cresceva la passione per il fare con mani, testa, cuore.
Ho cominciato da piccola a fare. Da mia mamma ho appreso presto e bene a ricamare e poi autonomamente, con riviste e manuali, ho imparato anche uncinetto e ferri. Tutte tecniche formative sulle quali poi ho costruito altre passioni ed esplorato altri materiali. Ogni conoscenza, ogni incontro, ogni sogno, ogni tecnica appresa, aggiungevano materiale alla mia parte creativa in attesa che i tempi fossero maturi per applicarmi con più costanza. E quindi se ...
Gran Paradiso. La bellezza della cima. Spazio silenzio solitudine
all’inizio erano labili segni e tracce sulla neve fresca o la traiettoria di un passo dietro l’altro fino alla magnificenza della cima o i ghirigori dei viaggi alla scoperta di popoli e culture in giro per il mondo, tutto e sempre in compagnia di una macchina fotografica, perchè fissare in uno scatto uno spicchio di mondo o una emozione vissuta è sempre stata una necessità e alla lunga anche un aiuto per ricordare.
azione e libertà sulla neve - momenti magici
Maria Grazia (quella a sinistra) con un'amica a Santa Rosa de Tastil, Argentina
il viaggio è passione e scoperta (Libya)
Ho sempre fotografato durante viaggi ed escursioni. Per il desiderio di raccontare sono nati i cicli di proiezioni di GIRAMONDO per condividere con gli altri esperienze ed emozioni e ri-visitare il mondo con le immagini di VIAGGI POPOLI CULTURE
in viaggio fotografo per trattenere l'attimo
la bellezza mi incanta
Strada facendo ho scoperto la ceramica. A stregarmi è stato il fascinoso raku, ma poi il mio carattere esplorativo e curioso, sempre alla ricerca di provare e sperimentare tecniche e materiali diversi, mi ha portato verso altri modi di fare ceramica: riduzione, porcellana, tecniche miste, il tutto con un pizzico di ricerca e sperimentazione e sempre traendo spunto e suggestioni dalla natura.
MASCOTTE ceramica in riduzione
che alterno all’argilla, perché anche la carta, con le dovute maniere, sa farsi scultura e collocarsi nello spazio; oltre ad essere ovviamente un incredibile base e supporto e collaboratrice per giochi e alchimie di colori e di espressività.
Amo in particolar modo realizzare libri d'artista che mi consentono di usare svariati tipi di tecniche, inventare legature per trovare quella più adatta al racconto che voglio sviluppare. La natura è sempre molto presente nei miei lavori, ma mi lascio stimolare anche da altre tematiche, sopratutto quelle legate al mondo femminile, che mi vengono proposte per partecipare a mostre ed eventi.
TRA GLI ALBERI Libro d'artista, tecnica mista
VELEGGIANDO scultura carta a mano, legno, metallo, ceramica
La mia passione per la natura e per lo spazio aperto mi hanno portato verso la land art con il progetto Coltiva l'Arte, che ho sognato e realizzato con Massimo ed altri artiste ed artisti in un posto speciale, la Val Verta, una piccola e, quasi beffandosi del nome, stretta e introversa valletta in quel di Valbrenta vicino a Bassano in provincia di Vicenza.
PROGETTI SOSPESI di land art
GERMOGLIO 2011 di Coltiva l'arte
mostre e laboratori con passione e colore
Infine un omaggio ai colori
Il bianco e nero è molto affascinante e accattivamene, in fotografia se ne fa un largo uso, ma vuoi mettere l'energia del colore!
Pensa ad un tramonto in bianco e nero! O a un martin pescatore in bianco e nero, o a una rosa rossa in bianco e nero!
Impossibile! quindi avanti a tutto colore perchè... Il cervello è attratto dal colore! La natura è colore! I sogni sono colore! La vita è colore!